Condividi su
Il Comune di Portoferraio è protagonista del progetto QUALIPORTI, insieme ai Partners Comune di Olbia, Provincia di Livorno, Comune di Savona e Regione Sardegna, capofila il Comune di Ajaccio (Corsica)Si tratta del progetto INTERREG MARITTIMO http://interreg-maritime.eu/web/qualiporti che coinvolge anche l’Università di Pisa, dipartimento di Biologia, Unità di Biologia Marina ed Ecologia , per la realizzazione di un impianto pilota di biodepurazione delle acqueLe attività d ricerca, coordinate dal Prof. Fabio Bulleri, prevedono di monitorare l’efficacia di alcune specie comuni di spugna nel migliorare la qualità dell’acqua marina, filtrando inquinanti organici e inorganici e batteri, nonché la loro capacità di resistere all’innalzamento della temperatura dovuta al cambiamento climaticoDi nuovo non si può omettere di sottolineare che la partecipazione del Comune ad un progetto INTERREG rientra in quella proiezione prospettica lungimirante, che vuole elevare Portoferraio a Soggetto protagonista, a Comune cosmopolita, ad esserci sempre tutte le volte che ci sono idee e progetti proiettati al futuro, in una prospettiva di sviluppo transfrontaliera, senza barriere culturali, senza confini ideologici, solo finalizzata a rendere grande il territorio
18 Gennaio 2021 © Media Team Cosimo De Medici Magazine
Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.