Condividi su
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, riconosciuto dall’UNESCO Riserva della Biosfera “Isole di Toscana”, racchiude una grande diversità geologica e geomorfologica, è quindi un “aula didattica” a cielo aperto per le Geoscienze. Per questo ha aderito inserendo nel programma autunnale del Walking Festival 2020 due eventi dedicati gratuiti: un’escursione sui paesaggi granitici dei Mostri di Pietra a Marciana e l’escursione nel Parco minerario di Rio Marina.La settimana del Pianeta Terra è una manifestazione particolarmente vicina agli obiettivi del Programma MAB UNESCO nel cui ambito le Isole di Toscana sono state riconosciute Riserva della Biosfera e di grande interesse perché intende far appassionare i giovani alle Geoscienze e vuole trasmettere l’entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica quali strumenti per migliorare la qualità della vita investendo su ambiente, energia, clima, alimentazione, salute, risorse e riduzione dei rischi naturali.Il Programma è diviso in due giornate Sabato 10 e Domenica 11 ottobre. Nella prima giornata sarà possibile visitare gratuitamente i “mostri” granitici di Marciana, attraverso un percorso di trekking del versante occidentale dell’isola d’Elba. Si partirà dalla Fortezza Pisana di Marciana e ci si immergerà nella splendida macchia mediterranea che caratterizza il luogo.Nella seconda giornata invece si visiterà il Parco Minerario di Rio Marina. Il Parco Minerario, nato nel 1991 con l’obiettivo di riconvertire le aree degradate dall’estrazione del ferro e promuovere lo sviluppo socio economico delle comunità locali, custodisce un patrimonio geologico, mineralogico e storico minerario di inestimabile valore.Per partecipare ad entrambe le giornate è necessario prenotarsi chiamando Info Park Arcipelago Toscano al 05-65908231 oppure mandare un’e-mail a info@parcoarcipelago.info
30 Settembre 2020 © Media Team Cosimo De Medici Magazine
Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.